
Venire al mondo: spunti di lettura sull’avventuroso viaggio che è la nascita
Ciao, lettrici e lettori di Tre Libri Alla Volta! Sono felice di essere di nuovo ospite di questa pagina.Oggi vorrei accompagnarvi alla scoperta di tre albi illustrati che hanno in comune un filo conduttore. Albi che raccontano, da punti di vista e attraverso simbologie diversi, la nascita, l’arrivo di una piccola persona nuova nella famiglia…. Continue Reading →

Le quattro stagioni in una fattoria biologica
Negli ultimi dieci anni si è parlato molto del ritorno alla terra, ovvero della tendenza di molti giovani nel voler lasciare la città per scommettere sulla campagna. Non solo figli di agricoltori, ma anche ragazzi e ragazze provenienti da altri settori ed esperienze. Alle spalle, spesso c’è una laurea, conseguita in una città diversa dalla… Continue Reading →

Leggere la primavera: ecco i libri da non perdere
Ecco una selezione di albi illustrati da leggere questa primavera! Tanti libri, tutti diversi, per alimentare curiosità e conoscenza, o per godersi una bella storia stesi sul prato. Prime scoperte di primavera: albi illustrati per i più piccoli Una margherita, una foglia, una coccinella, un bastoncino sul marciapiede, il verso di un uccello, la terra… Continue Reading →

Il ritorno selvaggio alla terra
“Non guadagnavamo niente dalla fattoria, perché il suolo nella nostra regione non è tanto adatto alla coltivazione. Così abbiamo smesso di arare i campi, di mungere al chiuso e abbiamo lasciato che le mucche, i cavalli, i maiali e i cervi, vagassero liberi sui nostri terreni. Sono accadute cose incredibili, la vita selvatica è tornata… Continue Reading →

La fotografia nei libri per bambini: da Mary Steichen a François Delebecque (passando per Munari e Tana Hoban)
Un libro o catalogo fotografico per l’infanzia, è un libro composto da fotografie o immagini estremamente realistiche, che ritraggono oggetti quotidiani, come animali, mezzi di trasporto, cibo, indumenti, giocattoli, elementi naturali legati al mondo del bambino. Sull’importanza del libro fotografico nello sviluppo del linguaggio e nell’educazione allo sguardo ne avevo già parlato qui. Il catalogo… Continue Reading →

Quelli come noi non piangono, Jacques Vriens
Quelli come noi non piangono (Achtste groepers huilen niet è il titolo in lingua originale) è un romanzo scritto da Jacques Vriens, uno dei migliori autori nederlandesi per bambini e ragazzi, arrivato in Italia nel 2021, grazie alla casa editrice milanese Albe, con la traduzione di Valentina Freschi. Un romanzo uscito in Olanda nel 1999… Continue Reading →
adaltavoce ambiente animali babalibri biancoenero bohemini cartonati casa coccole disuguaglianze diversità emancipazione feste gatti gioco giralangolo immaginazione Immagini Reali inclasse Libri fotografici librispagnolo luna mare minibombo natale natiperleggere natura nido nonni opposti pannolino passeggiata primeletture quotidianità rispetto scoperte scuola silent book sole stereotipi tempilenti tenerezza terredimezzo topipittori wls