Un anno in fattoria (Slow Food Editore, 2020)

Negli ultimi dieci anni si è parlato molto del ritorno alla terra, ovvero della tendenza di molti giovani nel voler lasciare la città per scommettere sulla campagna. Non solo figli di agricoltori, ma anche ragazzi e ragazze provenienti da altri settori ed esperienze. Alle spalle, spesso c'è una laurea, conseguita in una città diversa dalla... Continue Reading →

Il ritorno selvaggio alla terra

“Non guadagnavamo niente dalla fattoria, perché il suolo nella nostra regione non è tanto adatto alla coltivazione. Così abbiamo smesso di arare i campi, di mungere al chiuso e abbiamo lasciato che le mucche, i cavalli, i maiali e i cervi, vagassero liberi sui nostri terreni. Sono accadute cose incredibili, la vita selvatica è tornata... Continue Reading →

La fotografia nei libri per bambini: da Mary Steichen a François Delebecque (passando per Munari e Tana Hoban)

Un libro o catalogo fotografico per l'infanzia, è un libro composto da fotografie o immagini estremamente realistiche, che ritraggono oggetti quotidiani, come animali, mezzi di trasporto, cibo, indumenti, giocattoli, elementi naturali legati al mondo del bambino. Sull'importanza del libro fotografico nello sviluppo del linguaggio e nell'educazione allo sguardo ne avevo già parlato qui. Il catalogo... Continue Reading →

Un sito WordPress.com.

Su ↑