L'autunno, dopo la primavera, è decisamente la mia stagione preferita. Settembre è il mese degli inizi e sento sempre una nuova energia fluire con l'arrivo del fresco. Per godervi l'inizio di questa stagione al meglio (oltre a qualche camminata nel bosco, un tè caldo e andare a raccogliere castagne) ecco tre libri che vi faranno... Continue Reading →
Si può parlare di emozioni a scuola?
L'inizio di un nuovo anno scolastico è alle porte, e come tutti gli inizi porta con sè una buona dose di aspettative, emozioni di ogni tipo, speranze, paure. E' un nuovo anno di scuola per bambini e ragazzi, ma anche per i loro genitori, insegnanti, e per tutte le persone che gravitano nel mondo della... Continue Reading →
Venire al mondo: spunti di lettura sull’avventuroso viaggio che è la nascita
Ciao, lettrici e lettori di Tre Libri Alla Volta! Sono felice di essere di nuovo ospite di questa pagina.Oggi vorrei accompagnarvi alla scoperta di tre albi illustrati che hanno in comune un filo conduttore. Albi che raccontano, da punti di vista e attraverso simbologie diversi, la nascita, l’arrivo di una piccola persona nuova nella famiglia.... Continue Reading →
Un anno in fattoria (Slow Food Editore, 2020)
Negli ultimi dieci anni si è parlato molto del ritorno alla terra, ovvero della tendenza di molti giovani nel voler lasciare la città per scommettere sulla campagna. Non solo figli di agricoltori, ma anche ragazzi e ragazze provenienti da altri settori ed esperienze. Alle spalle, spesso c'è una laurea, conseguita in una città diversa dalla... Continue Reading →
Il ritorno selvaggio alla terra
“Non guadagnavamo niente dalla fattoria, perché il suolo nella nostra regione non è tanto adatto alla coltivazione. Così abbiamo smesso di arare i campi, di mungere al chiuso e abbiamo lasciato che le mucche, i cavalli, i maiali e i cervi, vagassero liberi sui nostri terreni. Sono accadute cose incredibili, la vita selvatica è tornata... Continue Reading →
La fotografia nei libri per bambini: da Mary Steichen a François Delebecque (passando per Munari e Tana Hoban)
Un libro o catalogo fotografico per l'infanzia, è un libro composto da fotografie o immagini estremamente realistiche, che ritraggono oggetti quotidiani, come animali, mezzi di trasporto, cibo, indumenti, giocattoli, elementi naturali legati al mondo del bambino. Sull'importanza del libro fotografico nello sviluppo del linguaggio e nell'educazione allo sguardo ne avevo già parlato qui. Il catalogo... Continue Reading →
Quante parole conoscono i ragazzi di oggi? Riflessioni sparse sulla lettura ad alta voce.
“Ogni parola che non conosci è un calcio in più che avrai nella vita” - don Milani Quante parole conoscono i ragazzi di oggi? Maurizio Parodi, dirigente in quiescenza e autore del libro “Non ho parole - Analfabetismo funzionale e analfabetismo pedagogico” afferma che si assiste sempre più ad una perdita di parole. Le parole... Continue Reading →
Orme: impronte di animali a grandezza naturale (Nomos bambini, 2019)
Stiamo passeggiando nel bosco e all’improvviso vediamo davanti a noi delle impronte. Questa notte ha piovuto e il terreno è fangoso. Le impronte attraversano il sentiero da una parte all’altra, per poi perdersi nel fitto del sottobosco e confondersi tra le foglie. Pensiamo subito ad un cinghiale o a un cervo. E se fosse un... Continue Reading →
La notte in cui la luna sparì, Cristina Petit, Ohara Koson (Pulce, 2021)
Della luna in letteratura è stato scritto tanto. E anche nella letteratura per bambini e ragazzi, tanti sono gli albi illustrati che a diversi livelli, hanno voluto raccontare la luna ai bambini: a volte la luna assume le sembianze di un volto tondo da riconoscere nel cielo, altre invece, la luna è una presenza fissa... Continue Reading →
Sydney Smith e la poetica delle piccole cose che non fanno rumore
Ciao, lettrici e lettori di Trelibriallavolta! Anche questo mese ho il grande piacere di essere ospite del blog e questa volta vi propongo un giretto tra le pagine che hanno come filo conduttore il lavoro di Sydney Smith, illustratore canadese che negli ultimi anni è arrivato anche tra gli scaffali delle nostre librerie con le... Continue Reading →