Ciao, lettrici e lettori di Trelibriallavolta! Anche questo mese ho il grande piacere di essere ospite del blog e questa volta vi propongo un giretto tra le pagine che hanno come filo conduttore il lavoro di Sydney Smith, illustratore canadese che negli ultimi anni è arrivato anche tra gli scaffali delle nostre librerie con le... Continue Reading →
Spettacolo a sorpresa: il nuovo albo illustrato di Attilio Cassinelli (Lapis, 2022)
In questi giorni è uscito in libreria Spettacolo a sorpresa, il nuovo albo illustrato di Attilio Cassinelli, in arte Attilio, pubblicato da Lapis (2022). Un autore, Attilio, che attraverso le generazioni ha disegnato e raccontato storie, e che negli ultimi anni, grazie anche al ruolo della figlia Alessandra e di editori come Lapis, ha visto... Continue Reading →
Libri ecologisti per bambini: 3 libri per parlare di rispetto dell’ambiente
Come parlare ai bambini di rispetto dell'ambiente? Ecco una serie di libri ecologisti per mostrare ai bambini come la differenza può essere fatta ogni giorno, e che le scelte di tutti, anche dei piccoli, hanno un impatto enorme sulla salute del Pianeta.
La casa più grande del mondo di Leo Lionni
La casa è il luogo del cuore. Negli ultimi tempi è stata riscoperta, amata, valorizzata, ma forse anche disprezzata, rifiutata, odiata. In un periodo difficile per tutti, in cui stare a casa è stata una scelta obbligata, ho scelto di proporre un albo speciale per parlare in classe proprio della casa, presentando ai bambini uno... Continue Reading →
Pan de’ Toni: la vera storia del panettone
Il Panettone (o Tony's bread come da titolo originale), è un libro per bambini scritto da Anthony "Tomie" De Paola, autore e illustratore americano di origini italo-irlandesi, uscito per la prima volta nel 1989 e pubblicato in Italia da Edizioni Elle nel 1993. Tomie De Paola, autore della famosa Strega Nona, fu finalista per la... Continue Reading →
Dentro casa in punta di piedi
La scoperta del mondo parte proprio dalla casa, è da lì che tutto ha inizio. La casa come luogo dell'immaginario, luogo di giochi, conferme e sicurezze, fa spesso parte dei racconti dei bambini nei loro primi anni di vita. Tra le quattro mura avviene il primo contatto con il mondo. Spesso (non sempre) la casa... Continue Reading →
Tanti modi per dire casa
Quando ho scoperto questo albo illustrato ricordo di averlo sfogliato con tantissima curiosità. Pagine piene di case, tutte diverse e piene di vita nascosta all'interno. L'autrice americana Carson Ellis qui ci conduce per mano in una riflessione sul concetto di casa. Casa per alcuni è la campagna. Per altri è un appartamento. Casa è la... Continue Reading →
Profumo di festa tra le pagine: albi illustrati per immergersi nell’atmosfera natalizia
Di tempo in casa ne abbiamo passato tutti parecchio, negli ultimi due anni. Ma nel periodo delle festività invernali, anche le nostre case che ormai, dopo i vari lockdown, conosciamo a memoria, si trasformano un pochino: colori, decorazioni, magari quei profumi e quella musica che ci piace riscoprire in un pomeriggio pantofolaio, tra un pacchetto da... Continue Reading →
3 Albi sulla Natività
Dicembre è un mese ricco di magia e narrazioni che ci riportano all’infanzia e quella della Natività è tra i racconti più noti dopo la storia della creazione. Per vivere pienamente questo periodo, ho preparato una selezione di letture dedicate alla tradizione cristiana del Natale. Ecco le mie 3 proposte di lettura sulla Natività. Natale,... Continue Reading →
Buonanotte bosco (Terre di Mezzo, 2021)
Esplorare la natura è un’esperienza fondamentale per tutti, grandi e bambini. Odorare, toccare, osservare, afferrare: tutte azioni che svolgiamo spontaneamente senza che nessuno ce lo debba insegnare o mostrare per forza. Buonanotte bosco di Karen Jameson e Marc Boutavant per Terre di Mezzo, è una pubblicazione uscita questo autunno che ha saputo cogliere alla perfezione... Continue Reading →