L'autunno, dopo la primavera, è decisamente la mia stagione preferita. Settembre è il mese degli inizi e sento sempre una nuova energia fluire con l'arrivo del fresco. Per godervi l'inizio di questa stagione al meglio (oltre a qualche camminata nel bosco, un tè caldo e andare a raccogliere castagne) ecco tre libri che vi faranno... Continue Reading →
Tana Hoban, A children’s zoo
Vi racconto oggi di un albo fotografico che mi è capitato tra le mani quasi per caso durante l'ultima gita in biblioteca con i miei due bambini. L'albo si intitola "A children's zoo" pubblicato per la prima volta nel 1985 dalla fotografa e autrice statunitense Tana Hoban. L'autrice, che è giunta sugli scaffali delle librerie... Continue Reading →
Jan Ormerod e il genio del quotidiano
Jan Ormerod, è stata un’autrice e illustratrice australiana (1946-2013) che nei suoi libri ha saputo rappresentare l’infanzia, la quotidianità e le relazioni familiari con uno sguardo fresco e ricco di semplicità. Ispirata dall’osservazione dei suoi figli, la Ormerod, dopo aver vinto nel 1982 il prestigioso premio inglese Mother Goose Award con il suo albo di... Continue Reading →
Tempi lenti e atmosfere casalinghe
Chi lo ha detto che un libro per essere natalizio debba per forza mostrare paesaggi innevati o alberi di natale? Che poi cosa cerchiamo in un libro “natalizio”? Un’atmosfera, un ricordo dell’infanzia, un’emozione lontana? Wake Up Mr. B non parla di Natale, anzi probabilmente è ambientato in estate, ma la sua storia è in grado... Continue Reading →
Libri della buonanotte, Todos a dormir
Per inaugurare questa nuova rubrica - Librinlingua, vi presento un albo illustrato che ci tiene compagnia ormai da diversi mesi: si intitola "Todos a dormir" di Yael Frankel (2018). Un cartonato di piccole dimensioni che si è insinuato - naturalmente e piacevolmente, nella nostra routine serale, diventando presto il nostro libro della buonanotte preferito. "Todos... Continue Reading →