Intervista al Club dei Cerca-Cose

Cari lettori, oggi ospite del blog di Tre Libri Alla Volta, c'è un invitata speciale. Lei è Anna, ideatrice e co-fondatrice del Club dei Cerca-Cose, un gioco sull'ambiente che ha fatto del rispetto dell'ambiente un cavallo di battaglia. Mi racconti quando e come nasce l’idea del Club dei Cerca-Cose? La nascita dell’idea coincide con la... Continue Reading →

Un anno in fattoria (Slow Food Editore, 2020)

Negli ultimi dieci anni si è parlato molto del ritorno alla terra, ovvero della tendenza di molti giovani nel voler lasciare la città per scommettere sulla campagna. Non solo figli di agricoltori, ma anche ragazzi e ragazze provenienti da altri settori ed esperienze. Alle spalle, spesso c'è una laurea, conseguita in una città diversa dalla... Continue Reading →

Il ritorno selvaggio alla terra

“Non guadagnavamo niente dalla fattoria, perché il suolo nella nostra regione non è tanto adatto alla coltivazione. Così abbiamo smesso di arare i campi, di mungere al chiuso e abbiamo lasciato che le mucche, i cavalli, i maiali e i cervi, vagassero liberi sui nostri terreni. Sono accadute cose incredibili, la vita selvatica è tornata... Continue Reading →

Buonanotte bosco (Terre di Mezzo, 2021)

Esplorare la natura è un’esperienza fondamentale per tutti, grandi e bambini. Odorare, toccare, osservare, afferrare: tutte azioni che svolgiamo spontaneamente senza che nessuno ce lo debba insegnare o mostrare per forza. Buonanotte bosco di Karen Jameson e Marc Boutavant per Terre di Mezzo, è una pubblicazione uscita questo autunno che ha saputo cogliere alla perfezione... Continue Reading →

Cipì di Mario Lodi e i suoi ragazzi

Settembre 2020. Finalmente si rientrava in classe: mascherati, distanziati, completamente stravolti da mesi di paura e lockdown. I miei piccoli alunni di seconda primaria, con gli occhi scintillanti di felicità, ritornavano a sedersi tra i banchi di scuola, guardando la maestra fiduciosi che tutto sarebbe tornato come prima. Come accoglierli? Come rassicurarli? Decido di leggere... Continue Reading →

Ecosaggezza, passeggiate nel bosco e albi illustrati

“Le storie ispirate alla terra ci hanno aiutato nel tempo a sopravvivere, a trasmettere informazioni, a educare, a formare le coscienze. La dimensione narrativa legata alla Natura racchiude in sé il significato dell’essere al mondo, che a propria volta è profondamente legato alla sfera sensoriale, al percepire attraverso i sensi." (Educare al pensiero ecologico, Topipittori... Continue Reading →

Un sito WordPress.com.

Su ↑