Negli ultimi dieci anni si è parlato molto del ritorno alla terra, ovvero della tendenza di molti giovani nel voler lasciare la città per scommettere sulla campagna. Non solo figli di agricoltori, ma anche ragazzi e ragazze provenienti da altri settori ed esperienze. Alle spalle, spesso c'è una laurea, conseguita in una città diversa dalla... Continue Reading →
Leggere la primavera: ecco i libri da non perdere
Ecco una selezione di albi illustrati da leggere questa primavera! Tanti libri, tutti diversi, per alimentare curiosità e conoscenza, o per godersi una bella storia stesi sul prato. Prime scoperte di primavera: albi illustrati per i più piccoli Una margherita, una foglia, una coccinella, un bastoncino sul marciapiede, il verso di un uccello, la terra... Continue Reading →
Il ritorno selvaggio alla terra
“Non guadagnavamo niente dalla fattoria, perché il suolo nella nostra regione non è tanto adatto alla coltivazione. Così abbiamo smesso di arare i campi, di mungere al chiuso e abbiamo lasciato che le mucche, i cavalli, i maiali e i cervi, vagassero liberi sui nostri terreni. Sono accadute cose incredibili, la vita selvatica è tornata... Continue Reading →
La fotografia nei libri per bambini: da Mary Steichen a François Delebecque (passando per Munari e Tana Hoban)
Un libro o catalogo fotografico per l'infanzia, è un libro composto da fotografie o immagini estremamente realistiche, che ritraggono oggetti quotidiani, come animali, mezzi di trasporto, cibo, indumenti, giocattoli, elementi naturali legati al mondo del bambino. Sull'importanza del libro fotografico nello sviluppo del linguaggio e nell'educazione allo sguardo ne avevo già parlato qui. Il catalogo... Continue Reading →
Quelli come noi non piangono, Jacques Vriens
Quelli come noi non piangono (Achtste groepers huilen niet è il titolo in lingua originale) è un romanzo scritto da Jacques Vriens, uno dei migliori autori nederlandesi per bambini e ragazzi, arrivato in Italia nel 2021, grazie alla casa editrice milanese Albe, con la traduzione di Valentina Freschi. Un romanzo uscito in Olanda nel 1999... Continue Reading →
Sono Vincent e non ho paura, Enne Koens (Camelozampa, 2022)
Sono Vincent e non ho paura è un romanzo per ragazzi commovente e sincero sui meccanismi psicologici del bullismo. Una lettura che è arrivata in occasione del 7 febbraio 2022 Giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo e che oggi vi racconto in questo spazio. Dopo il suo enorme successo in Germania e nei... Continue Reading →
Orme: impronte di animali a grandezza naturale (Nomos bambini, 2019)
Stiamo passeggiando nel bosco e all’improvviso vediamo davanti a noi delle impronte. Questa notte ha piovuto e il terreno è fangoso. Le impronte attraversano il sentiero da una parte all’altra, per poi perdersi nel fitto del sottobosco e confondersi tra le foglie. Pensiamo subito ad un cinghiale o a un cervo. E se fosse un... Continue Reading →
La notte in cui la luna sparì, Cristina Petit, Ohara Koson (Pulce, 2021)
Della luna in letteratura è stato scritto tanto. E anche nella letteratura per bambini e ragazzi, tanti sono gli albi illustrati che a diversi livelli, hanno voluto raccontare la luna ai bambini: a volte la luna assume le sembianze di un volto tondo da riconoscere nel cielo, altre invece, la luna è una presenza fissa... Continue Reading →
Il Club dei Cerca-cose: un gioco postale per bambini sul rispetto dell’ambiente
Perchè è importante crescere bambini consapevoli e rispettosi dell'ambiente? Perché da piccoli si impara più facilmente: meglio iniziare da bambini con le buone abitudini e i buoni stili di vita e di consumo;Perché contribuisce a formare l’uomo o la donna che saranno da grandiPerché il futuro del pianeta è nelle nostre, ma soprattutto nelle loro mani!... Continue Reading →
I 10 migliori libri fotografici per bambini
I libri fotografici per bambini sono una proposta di lettura di qualità che può essere fatta ai bambini sin dai primi mesi di vita. Un libro o catalogo fotografico per l'infanzia, è un libro composto da fotografie o immagini estremamente realistiche, che ritraggono oggetti quotidiani, come animali, mezzi di trasporto, cibo, indumenti, giocattoli, elementi naturali... Continue Reading →