Cari lettori, oggi ospite del blog di Tre Libri Alla Volta, c’è un invitata speciale. Lei è Anna, ideatrice e co-fondatrice del Club dei Cerca-Cose, un gioco sull’ambiente che ha fatto del rispetto dell’ambiente un cavallo di battaglia.
Mi racconti quando e come nasce l’idea del Club dei Cerca-Cose?
La nascita dell’idea coincide con la perdita di una persona cara, mio padre. Ho vissuto quel periodo quando la mia bambina aveva pochi anni e spesso cercavo delle compagnie cartacee per lei in edicola. Purtroppo gli strumenti su cui i bambini e le bambine creano la propria idea di mondo sono spesso intrisi di stereotipi di genere, senza accenno alle sfide del nostro presente. Così ho ideato il Club dei Cerca-cose, per aiutare piccoli e grandi a passare più tempo in natura e a sviluppare un dialogo costruttivo divertendosi. Ho condiviso la mia idea con una illustratrice e una scrittrice ed è nata una casa editrice specializzata in giochi per bambini sulla natura con la missione di ispirare le bambine e i bambini a fare la differenza, prendendosi cura della Terra e degli altri, Avventura dopo Avventura.
Leggi anche: Club dei Cerca-Cose: un gioco postale sull’ambiente!
Quali sono i valori che vi hanno ispirato?
Consapevolezza, empatia e libertà. Un po’ Greta Thunberg, un po’ Pippi Calzelunghe, la prima Cerca-cose al mondo! Celebriamo l’arte di porsi una montagna di domande e la curiosità di provare a rendere il mondo un posto più giusto, equo e sostenibile.

Avventure per posta: in un mondo sempre più digitalizzato avete scelto la carta stampata per i vostri kit. Come è nata l’idea e che riscontro ha trovato tra bambini e famiglie?
Diversi studi dimostrano che i bambini che imparano dalla carta stampata sviluppano più concentrazione, una comprensione profonda dei contenuti, mostrano una maggiore curiosità, sono più coinvolti e rafforzano un dialogo più ricco con gli adulti. I bambini trascorrono sempre meno tempo offline e crediamo nel valore del “mettere le mani in pasta” e nell’emozione di ricevere una lettera direttamente nella cassetta della posta. Le Avventure per posta nascono come strumento per ispirare le bambine e i bambini a compiere azioni positive verso se stessi, gli altri, la natura e gli animali. Attraverso le Avventure gli adulti possono trascorrere del tempo di qualità con i bambini, adottando insieme ogni giorno abitudini più sane e consapevoli.
Com’è fatto un kit?
Il tema dell’orto permette di avvicinarci ai temi della biodiversità, della stagionalità, della ciclicità, degli sprechi, stimolando la crescita di valori importanti come cooperazione, responsabilità e gentilezza
A chi si rivolgono le Avventure?
Le Avventure sono pensate per essere condivise tra adulti e bambini, con l’obiettivo di stimolare un dialogo sulle sfide del nostro presente, per una consapevole educazione alla sostenibilità, per trascorrere più tempo in natura, passare del tempo di qualità insieme, e adottare ogni giorno abitudini più sane e consapevoli.
Come acquistare un kit di Avventure?
Se siete curiosi, vi lascio il sito ufficiale dove potete ordinare le vostre prossime avventure! www.ilclubdeicercacose.com.
Se siete insegnanti, potete anche acquistarlo con la carta docente!
Buon divertimento!
Manuela
Rispondi