"Gatto Nero, Gatta Bianca" (2014) scritto e illustrato da Silvia Borando e edito dalla casa editrice reggiana Minibombo, è un albo raffinato e delicato, consigliato per una lettura ai bambini dai 3 anni in su. Con una storia d'amore dolcissima tra due gatti, diversi, anzi opposti fra loro come il giorno e la notte, Silvia... Continue Reading →
Mary si veste come le pare
- Perchè devo mettermi la gonna?- Perchè sei una femmina. Con "Mary si veste come le pare" (2020), l'autore Keith Negley ha voluto celebrare , la figura eroica - eppure così reale, di Mary Edwards Walker, donna coraggiosa e caparbia, che a cent'anni dalla sua morte (1832-1919) ci ricorda che i diritti di oggi si... Continue Reading →
Il pescatore di sardine (Jaca Book) – ovvero storia di un pescatore ridotto in miseria dalla grande industria del pesce
"Il pescatore di sardine" o nell'originale francese à la peche à la sardine di Didier Mounié e Katja Enseling è un libro pubblicato in Italia da Jaca Book nel 2006. Un libro insolito, che mi ha subito conquistato per la forte componente di denuncia etico-sociale presente nella storia. Un libro che in maniera giocosa ma... Continue Reading →
Libri sulla quotidianità – Una giornata speciale (Lapis)
"Una giornata speciale" (2015) scritto e illustrato da Emanuela Bussolati e edito da Lapis Edizioni è un libro che - se non lo avete ancora letto, dovete cercare assolutamente nella biblioteca della vostra città! Un libro che è in grado di parlare direttamente ai bambini, grazie alle illustrazioni che mostrano con freschezza e spontaneità le... Continue Reading →
E’ arrivata la primavera!
La primavera è già arrivata e anche i libri lo sanno! A raccontarci il susseguirsi delle stagioni e l'arrivo della primavera, ecco per voi 3 proposte di libri per bambini sulla primavera, dai 2 ai 5 anni. A tenerci compagnia in queste prime giornate primaverili ci pensa la Nuvola Olga che saluta la primavera con... Continue Reading →
Una passeggiata nel cielo di Yuichi Kasano
Tra i libri per bambini di 3 anni che ultimamente raccomando, c'è anche "Una passeggiata nel cielo" (2014), edito da Babalibri. Trentadue pagine scritte e illustrate da Yuichi Kasano, in un libro dal formato quadrato e dalle illustrazioni a tutta pagina, dai colori brillanti e accesi. Già autore di Blub blub blub, Kasano, ha poi... Continue Reading →
Libri contro gli stereotipi di genere – Il trattore della nonna (Giralangolo Edizioni)
Lo sapevate che nella letteratura per l'infanzia esistono stereotipi di genere? Se vi interessa l'argomento vi consiglio di leggere "Il trattore della nonna" (Giralangolo, 2014) scritto e illustrato da Anselmo Roveda e Paolo Domeniconi. Una lettura che ci lascerà un po' più convinti che la parità di genere non è poi così difficile se la... Continue Reading →
Affamato come un lupo (Minibombo) – S.Borando
"Si dice che nel bosco ci sia un lupo affamato". Comincia così "Affamato come un lupo", scritto e illustrato da Silvia Borando, edito nel 2018 dalla reggiana Minibombo, casa editrice tutta dedicata ai piccolissimi lettori e agli adulti che leggono con loro. Un incipit che rimanda alle fiabe classiche e a quei racconti popolari dove... Continue Reading →
Una mamma è come una casa (Topipittori) – Libri per la festa della mamma (e non solo)
Una mamma è come una casa è l'ultimo capolavoro illustrato firmato Aurore Petit, edito nella versione italiana da Topipittori (2020). Quarantotto pagine, per raccontare il primo anno di vita di un bambino e della sua mamma. Un libro da regalare a chi sarà presto mamma e a chi mamma lo è già. Un libro da... Continue Reading →