Mary si veste come le pare

– Perchè devo mettermi la gonna?

– Perchè sei una femmina.

Con “Mary si veste come le pare” (2020), l’autore Keith Negley ha voluto celebrare , la figura eroica – eppure così reale, di Mary Edwards Walker, donna coraggiosa e caparbia, che a cent’anni dalla sua morte (1832-1919) ci ricorda che i diritti di oggi si sono ottenuti grazie alle battaglie di ieri.

Mary Edwards Walker, medico chirurgo e difenditrice dei diritti della donna, si battè per tutta la sua vita, affinchè alle donne fosse concesso l’uso dei pantaloni, fino a quel momento prerogativa maschile.
Come lei, altre donne del suo tempo come Amelia Bloomer e Elizabeth Smith Miller si unirono alla stessa battaglia, là dove il pantalone maschile non era solo un semplice indumento ma anche una forma di emancipazione femminile.

Mary Edwards Walker
Mary Edwards Walker

Il pantalone era quindi un simbolo: un bisogno delle donne di esprimersi (così come facevano gli uomini liberi!), di trovare una propria strada (che esulasse dalla pura economia domestica) e la possibilità di accedere agli studi universitari, specie nelle facoltà per soli uomini.

Anche le donne indossano i pantaloni – Mary si veste come le pare

Siamo a metà Ottocento, e donne con i pantaloni se ne sono viste poche fino a quel momento. Da che mondo e mondo, alle donne è sempre toccato indossare lunghe sottane per coprire le gambe, per non parlare di corsetti spaventosamente stretti, che ingabbiano e impediscono il movimento…

Ma Mary, protagonista bambina di questa storia, non ci sta. Con quegli abiti, non riesce a correre e giocare liberamente. I suoi compagni di scuola maschi invece sembrano divertirsi un mondo a correre e arrampicarsi.

mary si veste come le pare

A Mary viene un idea: decide di presentarsi a scuola indossando un paio di pantaloni: che scoperta meravigliosa! che senso di libertà! Ora sì che può saltare, correre e rotolarsi come fanno i suoi amici maschi!

mary si veste come le pare

Va da sè, che la scelta contro corrente di Mary, desta l’indignazione di adulti e compagni: una femmina con i pantaloni non si è mai vista!

Te ne pentirai! Le dicono.

mary si veste come le pare

Una femmina con i pantaloni. E’ inaccettabile!

A casa Mary trova un padre che la incoraggia a restare ferma sulle sue idee, e portare avanti la sua piccola grande rivoluzione. Mary, con coraggio e ostinazione non cede alle pressioni che le vengono fatte: le femmine possono portare sia la gonna che i pantaloni!

“Vorrei entrare a scuola!” sbottà Mary.

“Ma…indossi abiti da ragazzo” esclamarono tutti.

“No, io indosso semplicemente i MIEI abiti!”

mary si veste come le pare

…Un giorno Mary arriverà a scuola e troverà qualcosa di diverso..!

Mary si veste come le pare

Meravigliose le illustrazioni dell’autore, che raccontano la storia con leggerezza e freschezza. Stagliati su uno sfondo sempre bianco, i personaggi sono sempre in movimento e caratterizzati da espressioni buffissime, così accentuate come nel cinema muto.
La palette utilizzata di rosa, blu, viola e giallo e gli abiti dalle texture geometriche, rendono questo albo una lettura estremamente piacevole anche per la ricerca del dettaglio e delle caratteristiche dei personaggi.

Un albo per tutti, grandi e bambini: una storia di vita vera, quella di Mary Edwards Walker, che mostra come la battaglia contro gli stereotipi e le discriminazioni è stata combattuta da persone che con audacia e determinazione hanno saputo portare avanti le proprie idee.

Consigliato dai 4 anni in su.

Buona lettura!
Tre Libri Alla Volta

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Un sito WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: