Dì un po', tu forse non saitutti i tesori che hai.Contiamoli insieme,ci stai? Si apre così "Quanti tesori!" (2019) scritto e illustrato dall'autrice britannica Emma Dodd, pubblicata in Italia grazie alla casa editrice Ippocampo. Un libro che si aggiunge ad altri titoli come "Per sempre..." (2018), "Tutto..." (2013), "A volte..." (2011) e "Io..." (2011). Nei... Continue Reading →
Gatto Nero Gatta Bianca, di Silvia Borando (Minibombo)
"Gatto Nero, Gatta Bianca" (2014) scritto e illustrato da Silvia Borando e edito dalla casa editrice reggiana Minibombo, è un albo raffinato e delicato, consigliato per una lettura ai bambini dai 3 anni in su. Con una storia d'amore dolcissima tra due gatti, diversi, anzi opposti fra loro come il giorno e la notte, Silvia... Continue Reading →
Alla scoperta dei Bohemini di Eric Battut – Lindo Porcello (Bohem)
"Lindo Porcello" (2010) è un piccolo cartonato dagli angoli arrotondati raccomandato per la lettura intorno ai 18 mesi. Una lettura che vi farà venire voglia di leggere tutti gli altri bohemini. Personalmente, è una lettura che ho proposto a mia figlia già dai 13 mesi e con buoni risultati! L'età di lettura è sempre difficile... Continue Reading →
I bohemini di Eric Battut – letture per i 18 mesi
Leggere fa bene, lo sanno tutti. Ma quello che non tutti sanno, è che si può iniziare a leggere dalla nascita, regalando ai nostri bambini dei veri momenti di coccola attraverso il ritmo della nostra voce. Leggere un libro insieme ai piccoli è un grande atto d'amore e di condivisione, oltre che essere una pratica... Continue Reading →
Alla scoperta dei cartonati de La Pulce Edizioni – Cristina Petit
"Dall'altra parte", "Come fa?" e "Ci penso io!" sono solo alcuni dei più di quaranta libri pubblicati da Cristina Petit per Pulce Edizioni: libri cartonati di piccolo formato, resistenti, colorati e sopratutto ben fatti! Trovare dei libri ben realizzati, dal punto di vista del progetto editoriale e pedagogico, prima dei 3 anni non è facile.... Continue Reading →
Tutti ci vanno!
C'è solo un posto in cui tutti, ma proprio tutti vanno... "Tutti ci vanno" o Tout le monde y va è un simpatico libro, pubblicato in Italia da Pulce Edizioni (2019), che racconta l'importante tappa dello spannolinamento di un bambino di nome Leo. L'autore belga Émile Jadoul, conosciuto ai più per "Le mani di papà"... Continue Reading →
Libri sulla quotidianità – Una giornata speciale (Lapis)
"Una giornata speciale" (2015) scritto e illustrato da Emanuela Bussolati e edito da Lapis Edizioni è un libro che - se non lo avete ancora letto, dovete cercare assolutamente nella biblioteca della vostra città! Un libro che è in grado di parlare direttamente ai bambini, grazie alle illustrazioni che mostrano con freschezza e spontaneità le... Continue Reading →
Libri della buonanotte, Todos a dormir
Per inaugurare questa nuova rubrica - Librinlingua, vi presento un albo illustrato che ci tiene compagnia ormai da diversi mesi: si intitola "Todos a dormir" di Yael Frankel (2018). Un cartonato di piccole dimensioni che si è insinuato - naturalmente e piacevolmente, nella nostra routine serale, diventando presto il nostro libro della buonanotte preferito. "Todos... Continue Reading →
Una passeggiata nel cielo di Yuichi Kasano
Tra i libri per bambini di 3 anni che ultimamente raccomando, c'è anche "Una passeggiata nel cielo" (2014), edito da Babalibri. Trentadue pagine scritte e illustrate da Yuichi Kasano, in un libro dal formato quadrato e dalle illustrazioni a tutta pagina, dai colori brillanti e accesi. Già autore di Blub blub blub, Kasano, ha poi... Continue Reading →
Affamato come un lupo (Minibombo) – S.Borando
"Si dice che nel bosco ci sia un lupo affamato". Comincia così "Affamato come un lupo", scritto e illustrato da Silvia Borando, edito nel 2018 dalla reggiana Minibombo, casa editrice tutta dedicata ai piccolissimi lettori e agli adulti che leggono con loro. Un incipit che rimanda alle fiabe classiche e a quei racconti popolari dove... Continue Reading →