Piccoli riti quotidiani. Buongiorno sole, Buonanotte luna. Collana I Bohemini-mini.

Dopo il grande successo ottenuto con I Bohemini di Eric Battut, Bohem Press ha pubblicato una nuova collana dedicata ai bambini più piccoli: I bohemini-mini!

Accompagnati dalle illustrazioni tenui e dai toni pastello dell’illustratrice Paloma Canonica – giovane autrice svizzera-italiana, questa collana rappresenta a mio avviso una delle proposte più fresche e convincenti nel panorama della letteratura per l’infanzia 0-2 anni. “Buongiorno sole” e “Buonanotte luna” fanno inoltre parte della bibliografia selezionata di Nati per Leggere.

Oltre a “Buongiorno sole” e “Buonanotte luna”, fanno parte della collana anche Ci laviamo!” e “Mangiamo!”, pubblicati nello stesso anno (2017).

Buongiorno sole, Buonanotte luna (Bohem Press)

Buongiorno sole e Buonanotte luna raccontano con semplicità ma senza mai banalizzare, i ritmi della vita quotidiana di un bambino, da quando si sveglia fino a quando va a dormire.

buongiorno sole paloma canonica
buongiorno sole paloma canonica

In Buongiorno sole, il bambino si sveglia e saluta tutto ciò che riconosce e che è a lui familiare : la sua mano, un coniglietto di peluche, il sole, la sua mamma…In Buonanotte luna, il bambino prima di addormentarsi augura la buonanotte agli oggetti che gli sono accanto e che lo accompagneranno durante il sonno. “Buonanotte piede. Buonanotte stelle. Buonanotte orsetto. Buonanotte papà…”

buonanotte luna paloma canonica
buonanotte luna paloma canonica

Vediamo che in ogni doppia pagina compare un elemento familiare al bambino a cui viene dato il buongiorno o la buonanotte: il testo, breve ed essenziale, è sempre a sinistra, ed anticipa e introduce l’illustrazione, che stagliata su uno sfondo bianco o di un blu brillante (nel caso della notte!), sembra seguire lo sguardo colmo di curiosità del bambino che riconosce gli oggetti nella stanza.

Originale è il progetto editoriale che vede i due albi come complementari: se in Buongiorno sole, la narrazione si chiude con la mamma, Buonanotte luna, si apre con un papà che accompagna il suo bambino nel rito della buonanotte.

Le illustrazioni su fondo bianco sono essenziali, e le tinte tenui utilizzate infondono tranquillità e armonia. Belle le simmetrie e i pattern a righe e a pois.

Interessante e degno di nota, è il cambio di prospettiva: se in ogni pagina troviamo il testo affiancato ad un oggetto, ad un certo punto, in entrambi gli albi il fuoco si allarga, e si accede alla dimensione intera della camera in cui si trova il bambino: questo aiuta il bambino a capire la grandezza dei vari oggetti raffigurati e a vederli disposti nel loro contesto reale.

Due piccole storie illustrate con grande originalità e dotate di una struttura narrativa ripetitiva che rassicura e accompagna i piccoli nella lettura, permettendo loro di immedesimarsi nei piccoli riti che scandiscono la loro giornata. Consigliato dai 10-12 mesi.

Buona lettura!
Tre Libri Alla Volta

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Un sito WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: