“Dall’altra parte”, “Come fa?” e “Ci penso io!” sono solo alcuni dei più di quaranta libri pubblicati da Cristina Petit per Pulce Edizioni: libri cartonati di piccolo formato, resistenti, colorati e sopratutto ben fatti!
Trovare dei libri ben realizzati, dal punto di vista del progetto editoriale e pedagogico, prima dei 3 anni non è facile. Le librerie e i supermercati pullulano di proposte inadatte e di scarsa qualità.
E’ importante invece educare i nostri figli al “bello”, aiutandoli a sviluppare un senso artistico, e questo va fatto anche proponendo loro libri di qualità.
Libri prima dell’anno: i cartonati della Pulce Ed.
“Dall’altra parte”, “Come fa?” e “Ci penso io!” sono libri che consiglio a tutti, mamme e papà, alla ricerca di libri di qualità per i loro piccoli. Questi cartonati, possono essere proposti al bambino prima dell’anno, intorno ai 9-10 mesi. Man mano che il bambino cresce, e la capacità di attenzione e le competenze aumentano, la lettura si può arricchire di dettagli e particolari, accompagnando così il bambino nel tempo.
Come fa? – Cristina Petit, Elisa Mazzoli. Pulce Ed (2019)

“Come fa?”(2019) scritto e illustrato da Cristina Petit e Elisa Mazzoli, è un libro giocoso, ricco di stimoli sonori (e non è un libro musicale!) e di suoni onomatopeici. Un libro che mi ha subito catturato per la chiarezza del messaggio, l’immediatezza delle immagini rappresentate e per l’efficacia che ho riscontrato nella lettura.
Un libro facile da leggere, anche per il genitore più imbarazzato nella lettura ad alta voce. Un libro che aiuta i più piccoli a scoprire il mondo attraverso suoni ed oggetti.
Un libro che può essere aperto e letto in qualsiasi pagina: dall’inizio, da metà o anche dalla fine. Questo è davvero importante, visto che la soglia di attenzione dei piccoli è veramente molto bassa!
In ogni doppia pagina le autrici mettono in relazione due soggetti che seppur diversi, hanno un’assonanza simile.
Il pallone fa BOING BOING
Il canguro fa DOING DOING

Un gioco che si può arricchire e proseguire anche al di fuori del libro, in famiglia o a scuola, portando alla conoscenza di tanti suoni esistenti e magari inventarne di nuovi.
Dall’altra parte – Cristina Petit. Pulce Ed (2019)

“Dall’altra parte” (2019) scritto e illustrato da Cristina Petit è un cartonato sugli opposti, ma non solo. Gli opposti non sono solo dei contrari, ma anche bellissime opportunità.
Scopriamo così, sfogliando le pagine di questo libro dal piccolo formato (perfetto per le manine curiose) che dall’altra parte di una lacrima c’è un sorriso, oltre alla luce c’è il buio, dopo il cielo c’è il mare.

Le illustrazioni poggiano (quasi) sempre su fondo bianco, rendendo la lettura chiara ed immediata. Mi è piaciuto il fatto di dover cambiare pagina per scoprire cosa c’è dall’altra parte: l’unione di testo e azione richiesta al bambino, rendono questo libro davvero un’ottima pubblicazione.
Un libro pensato per la fascia 1-2 anni dotato di grande delicatezza e poesia.
Dall’altra parte di un telefono, c’è una voce gentile per te: Ciao Amore!
C’è sempre qualcosa dall’altra parte. E molte volte ti sorprenderà.
Ci penso io! – Cristina Petit. Pulce Ed (2019)

“Ci penso io!” (2019) è un libro che raccomando intorno ai 12-15 mesi, fase in cui i bambini iniziano a camminare e ad esplorare con tutti i sensi l’ambiente che li circonda. Sportelli che si aprono, cassetti che prendono vita, oggetti che nemmeno pensavamo di possedere, vengono portati in giro per casa da questi piccoli esploratori. E può capitare che qualcosa si rompa.
Cristina Petit, ci racconta in questo bel cartonato, che combinare guai è normale per un bambino. L’importante è saper rimediare.
Se apriamo il libro dall’inizio, ci troviamo subito davanti Tommaso: un bambino dai capelli biondi e il sorriso gentile. Ci dice che ogni tanto, a casa sua, succedono dei guai.

Sfogliando le pagine, assistiamo a momenti che fanno parte della quotidianità dei bambini: un ginocchio sbucciato, un quadro rotto, il pianto di un amico, una maglietta da rammendare. Sono tante le cose che succedono nella giornata di un bambino, e a volte qualche imprevisto può capitare. Ma vi si può sempre porre rimedio.
Un lessico adatto a bambini piccoli, ma curato e mai banale.
Io sono un gran pasticcione ma ho imparato come si aggiustano le cose.
E ho scoperto che il mio bacino risolve molte situazioni.
…E funziona proprio con tutti!
Buona lettura!
Tre Libri Alla Volta
Molto interessanti e anche molto educativi
"Mi piace""Mi piace"