Il Club dei Cerca-cose: un gioco postale per bambini sul rispetto dell’ambiente

Perchè è importante crescere bambini consapevoli e rispettosi dell’ambiente?

  1. Perché da piccoli si impara più facilmente: meglio iniziare da bambini con le buone abitudini e i buoni stili di vita e di consumo;
  2. Perché contribuisce a formare l’uomo o la donna che saranno da grandi
  3. Perché il futuro del pianeta è nelle nostre, ma soprattutto nelle loro mani!

Cosa vuol dire crescere bambini consapevoli e rispettosi dell’ambiente?

Crescere bambini consapevoli e rispettosi dell’ambiente è fondamentale per preservare il futuro del nostro Pianeta. Ma diventare più consapevoli o rispettare l’ambiente non sono abilità che si imparano meccanicamente.

Ecosaggezza

Lo sviluppo di una sensibilità ecologica nasce da un’altra parte: dall’immersione nella natura, dalla conoscenza e dalla connessione con l’ambiente naturale. Amando la natura e sentendosene parte, sarà più facile preservarla e compiere azioni che la tutelino. Solo grazie ad un’ecosaggezza (così la definisce Rosa Tiziano Bruno nel suo saggio “Educare al pensiero ecologico“) è possibile prendersi cura del Pianeta.

C’è una casa editrice che ha fatto propria questa missione, ispirando i bambini a fare la differenza e a prendersi cura della Terra e degli altri, Avventura dopo Avventura. E’ il club dei Cerca-cose!

Club dei Cerca-cose: avventure per posta

Il Club dei Cerca-cose: giochi per bambini sulla natura per un mondo più sostenibile

Il Club dei Cerca-cose è una casa editrice specializzata in giochi per bambini sulla natura con la missione di ispirare le bambine e i bambini a fare la differenza, prendendosi cura della Terra e degli altri, Avventura dopo Avventura. Il progetto è nato da un’idea di Anna Delle Noci, Roberta Cagnetta e Alessandra Macchitella.

Foto tratta dal sito de Il Club dei Cerca-cose

Il Club dei Cerca-cose si ispira all’Agenda 2030 dell’ONU che aiuta le bambine e i bambini a sviluppare pensiero critico, consapevolezza e competenze chiave per il loro futuro. L’Agenda individua 17 obiettivi di sviluppo sostenibile per migliorare entro il 2030 la vita del pianeta e dei suoi abitanti.

Chi sono i Cerca-cose?

Foto dal sito de Il Club dei Cerca-cose

I Cerca-cose siete voi, siamo tutti noi! Un Cerca-cose è chiunque decida di prendersi cura dell’ambiente e che abbia voglia di svolgere la missione! Nessun cerca-cose è troppo piccolo per fare la differenza!

Avventure per posta: come si gioca?

Sul sito web www.ilclubdeicercacose.com potete acquistare le Avventure (singolarmente o in pacchetto). Dopo pochi giorni, arriverà per posta una bella busta di carta con il kit completo per realizzare le missioni, composto da: il giornale dei Cerca-cose, il taccuino e la busta delle missioni, la mappa con gli adesivi, il distintivo termoadesivo e…un oggetto misterioso.

Le missioni si possono compiere da soli, ma per alcuni passaggi l’aiuto di un adulto può essere necessario!

Foto tratta dal sito de Il Club dei Cerca-cose
Le missioni disponibili ad oggi sono 3:

Avventura n. 1 Salviamo gli alberi: per scoprire perché gli alberi sono fondamentali per salvaguardare la biodiversità, che cosa è l’attivismo ambientale e la storia della donna-farfalla che ha vissuto su una sequoia. Per imparare come sono fatti gli alberi, come riconoscerli dalle foglie, a costruire una casetta per gli uccelli, e altro ancora!

Avventura n.2 Alla ricerca dei fiori perduti: per scoprire perché i fiori selvatici sono fondamentali per salvaguardare la biodiversità, che cosa sono i community garden e da chi sono stati creati. Per imparare a prendersi cura di un’aiuola, a dare un nome alle piante, a far ritornare le farfalle e le api nelle città, e altro ancora!

Avventura n.3: Nuova vita all’orto: per scoprire come fare un orto dagli scarti, che cosa sono le banche di semi e la storia della scienziata che lotta per salvare i semi. Per imparare passo passo la cura e la preparazione di un orto, che sia quella di un giardino o di un vaso sul balcone, a riconoscere gli alimenti equo-solidali, a costruire rifugi per gli insetti giardinieri, e altro ancora!

Il Club dei Cerca-cose: un progetto eco-friendly

  • ecologico: stampa su carta certificata riciclata con inchiostro ecologico, non contiene oggetti o involucri di plastica usa e getta;
  • inclusivo: per bambine e bambini senza stereotipi. Non c’è il kit rosa per bambine e celeste per bambini;
  • made in Puglia: ideazione, progettazione e stampa in Puglia;
  • durevole: una volta completate, le Avventure daranno vita all’archivio segreto dei Cerca-cose.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Un sito WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: