Per inaugurare questa nuova rubrica – Librinlingua, vi presento un albo illustrato che ci tiene compagnia ormai da diversi mesi: si intitola “Todos a dormir” di Yael Frankel (2018). Un cartonato di piccole dimensioni che si è insinuato – naturalmente e piacevolmente, nella nostra routine serale, diventando presto il nostro libro della buonanotte preferito.

“Todos a dormir”, letteralmente “tutti a dormire” o “tutti a nanna”, pubblicato nella versione originale dalla casa editrice cilena Amanuta, e scritto e illustrato dalla penna sapiente e curiosa di Yael Frankel, è uno di quei racconti della buonanotte che si imparano a memoria dopo poche letture, un libro che i bambini amano leggere e rileggere.
L’autrice, pubblicata in Italia da Kite Edizioni, vive in Argentina, ma i suoi riconoscimenti arrivano da tutto il mondo, tra cui anche l’Italia: è stata selezionata nel 2016 e 2017 come illustratrice alla Bologna Children’s Book Fair e finalista nel 2016 nel Silent Book Contest promosso dal Salone Internazionale del Libro di Torino.
Libri della buonanotte – Todos a dormir
E’ arrivata la sera. I denti sono stati lavati e il pigiama blu a pois rosa indossato. Una bambina di nome Lola si prepara per andare a dormire, ma le domande sono tante: se fossi un elefante, come dormirei? E se fossi un pinguino? Ma i pinguini hanno sonno? Come sanno che è ora di andare a dormire? Chissà che freddo, poverini!

Al suo fianco, un papà premuroso proverà a rispondere a tutte le sue domande raccontando alla sua piccola del letargo degli orsi polari, dei lunghi colli delle giraffe nella savana africana, lunghi come grattacieli e del comodo giaciglio del bebè gorilla che si addormenta sulla pancia di mamma gorilla.

Un libro della buonanotte per i più piccoli, che con illustrazioni ad alto contrasto e una palette di blu elettrico, arancione, fucsia e giallo, che delizia gli occhi di chi lo sfoglia e accompagna dolcemente verso il sonno.

Il breve testo in rima è melodioso, in sintonia perfetta con le illustrazioni, che mostrano a noi come a Lola, che ogni animale dorme in luoghi e modi diversi secondo la propria specie, ma quando scende la notte, tutti si ritirano nei loro giacigli e vanno a dormire insieme alle loro mamme e papà.
Consigliato dai 12 mesi.
Rispondi