La primavera è già arrivata e anche i libri lo sanno!
A raccontarci il susseguirsi delle stagioni e l’arrivo della primavera, ecco per voi 3 proposte di libri per bambini sulla primavera, dai 2 ai 5 anni.
A tenerci compagnia in queste prime giornate primaverili ci pensa la Nuvola Olga che saluta la primavera con soli pigroni e piogge birichine, e Rotraut Susanne Berner che ci trasporta in un mondo in cui le stagioni si susseguono in tutto il loro splendore, tra le attività quotidiane e le interazioni umane e della natura. “E poi..è primavera” di Julie Fogliano, che con illustrazioni dolcissime ci insegna il valore dell’attesa e della pazienza.
Libri sulla primavera – Primavera con la nuvola Olga

Direttamente da Trieste, dalla penna di Nicoletta Costa – autrice che ha saputo emozionare generazioni intere di bambini, abbiamo Primavera con la nuvola Olga, edito da Emme Edizioni (2012).
“Bisogna svegliare il sole dice Olga. E la stella lo aiuta a svegliarsi.
Con le sue inconfondibili illustrazioni dalle linee a pennarello marcate e pulite e i colori vivaci, Nicoletta Costa ci racconta della primavera che è arrivata e dei cambiamenti che la natura porta con sè. C’è l’albero Giovanni che vede i suoi rami ricoperti da tenere foglioline verdi ed è contento, c’è un sole pigrone che non ne vuole sapere di svegliarsi ma alla fine cede, e c’è anche un acquazzone primaverile nato dalle risate a crepapelle della nuvola Olga.
Dodici pagine per un libro di piccole dimensioni che si presta ad essere sfogliato più e più volte. Frasi brevi e in corsivo scritte con una calligrafia che ricorda tanto quella delle scuole elementari.
Consigliato dai 2 anni.
Libri sulla primavera – I libri delle stagioni di Rotraut Susanne Berner – Primavera

Un bellissimo albo illustrato, un Wimmelbuch (libro brulicante) senza testo, cartonato, ma più grande del normale. Sedici pagine per allenare lo sguardo e stimolare la fantasia di grandi e piccoli.
Pubblicato in Italia da Topipittori nel 2019, l’autrice ci conduce per mano in una realtà parallela, lontana ma familiare, segnata solo dall’alternarsi delle stagioni e dalla vita brulicante che popola le sue pagine, dove attività, persone, piante, giochi e animali si susseguono.
Se guardate con attenzione ritroverete gli stessi personaggi in ogni pagina, in una narrazione senza tempo che segue i ritmi di vita di una cittadina di campagna.
Dal contadino che si riposa nella carriola, alla mongolfiera che pian piano sparisce all’orizzonte, dal trio di suore che mangia un gelato e chiacchera piacevolmente, alla volpe che insegue le oche e bambini che giocano a pallone sul prato
Un silent book pensato dai 3 anni in su, ma consigliato anche a bambini più grandi, adolescenti e adulti, per continuare a meravigliarsi e perdersi nei dettagli e nelle stagioni di Rotraut Susanne Berner.
Libri sulla primavera – E poi…è primavera

Un vero capolavoro che insegna l’arte della pazienza e il mistero dell’attesa ai più piccoli. Attraverso la penna di Julie Fogliano e le magnifiche illustrazioni di Erin E. Stead, questo albo illustrato edito da Babalibri (2013) pone uno sguardo poetico al miracolo della primavera dopo la lunga attesa di un inverno cupo e “marrone”.
Un bambino pianta dei semi e con i suoi amici animali aspetta con pazienza il sole, la pioggia e il passare del tempo perché il giardino, a inizio libro tutto marrone, diventi verde con l’arrivo della primavera. Le stagioni si susseguono e infine la primavera arriva, quasi a suggellare una promessa fatta.
Un albo dalla grande attenzione per i dettagli, come il piccolo semino sospeso a mezz’aria, quasi ad anticipare la sacralità della primavera e della vita che porta con sè.
Un libro dal sapore di meraviglia per le piccole cose. Dai 4 anni.
Buona lettura!
Tre Libri Alla Volta
Rispondi