Libri sotto l’albero: ecco le più belle letture natalizie

Ecco una selezione di letture natalizie pronte a tenervi compagnia durante le feste!

Una carrellata di proposte di libri da leggere a Natale: classici, albi illustrati, libri di Natale per i più piccoli, letture dal sapore nordeuropeo.

Libri classici dal sapore natalizio

Piccole Donne: pubblicato per la prima volta nel 1868 da Louisa May Alcott. La storia senza tempo delle sorelle March – Jo, Meg, Beth, Amy. Un romanzo appassionante in cui si esplorano e si intrecciano temi come l’amore e la morte, la guerra, il conflitto tra le ambizioni personali e le responsabilità familiari. (E se proprio ve ne innamorate, non perdetevi il film del 1994 con Winona Ryder e Susan Sarandon!)

Canto di Natale – A Christmas Carol: narra della conversione del vecchio e tirchio Ebenezer Scrooge, visitato nella notte di Natale da tre spiriti (il Natale del passato, del presente e del futuro), preceduti da un’ammonizione dello spettro del defunto amico e collega Jacob Marley. Un classico senza tempo, uscito dalla penna di Dickens nel 1843 e che da sempre continua ad ad entusiasmare piccoli e grandi lettori.

Il sarto di Gloucester: nella città di Gloucester, un sarto poverissimo con il viso incavato e vestito di stracci, cuce sete preziose per i ricchi gentiluomini. Ma cosa succede se si ammala e non può finire in tempo il panciotto per il sindaco della città? Decine di topolini verranno in suo aiuto e lo aiuteranno a compiere il miracolo! Una lettura piccina dal sapore di fiaba.

Libri di Natale per i più piccoli

Filarello: Natale si avvicina, è tempo di preparare l’albero. Bob scende in cantina a prendere le decorazioni. Ops…! quante ragnatele, ce ne sono di tutte le forme. C’è un ospite inaspettato, un vero artista della tessitura: è il ragno Filarello. I due fanno amicizia e salgono in casa per decorare insieme l’albero. Palline, lucette: c’è tutto e un pezzo dopo l’altro l’albero è pronto; manca solo la stella in cima. Bob la tira fuori dalla scatola, ma… accidenti, si è rotta. Bob è tristissimo. Che peccato, e adesso come si fa? 

Pimpa e la sorpresa di Natale: un albo illustrato che racconta il primo incontro tra Pimpa e Olivia Paperina. Fra le due nasce subito una grande amicizia e Pimpa si prende cura di lei come una sorella maggiore: le insegna a lavarsi e a vestirsi, le dice che cosa è buono e che cosa è cattivo, la aiuta a dare un nome alle cose e agli animali mostrandole gli aspetti più belli dell’inverno che lascia spazio alla primavera.

Buongiorno Babbo Natale: è Natale e Babbo Natale bussa alle porte dei piccoli per distribuire i doni tanto attesi, ma alcuni regali sono già finiti… Un uccellino vorrebbe una casa delle bambole e Babbo Natale ne crea una con il proprio berretto. Nella letterina della giraffa c’è, invece, un vestito da supereroe: con che cosa sostituirlo? Con il vestito di Babbo Natale! 

Albi illustrati da leggere a Natale

Buon Natale, MOG!: in casa della gatta Mog accadono cose molto strane… La casa si riempie di gente, tutti sembrano indaffarati, e un albero gigante si appresta ad entrare in salotto! Mog, impaurita e indispettita, si rifugia sul tetto e non ha intenzione di scendere, neanche durante una tempesta di neve. Ma quando si avvicina la festa più bella dell’anno, le paure scompaiono.

Paddington and the Christmas surprise: l’orso immigrato dal darkest Peru, con il suo vecchio cappello, la sua valigia ammaccata e il panino con la marmellata, è diventato un’icona della letteratura per i bambini inglesi. In questa avventura natalizia, Paddington e la sua famiglia vivranno il magico spirito del Natale e faranno la conoscenza di Babbo Natale…

Una storia al giorno con Peter Rabbit. Il Natale sta arrivando!: Peter Rabbit non vede l’ora che arrivi Natale, è così emozionato! Ci sono alberi da decorare, dolcetti da cucinare e regali da inventare e confezionare. Un libro che è un calendario dell’Avvento fatto di storie e magia.

Albi illustrati natalizi con orsi protagonisti

Buon Natale, Orso!: Orso e Topolino passano insieme la vigilia di Natale, ma all’Orso non piacciono i regali, solo i sottaceti! Il topolino riuscirà però a fargli cambiare idea e i due passeranno insieme una bellissima serata. Un albo illustrato divertente e affascinante!

Piccola Orsa non vuole dormire: è una storia che accade all’inizio dell’inverno e ha per protagonisti una mamma e la sua piccola. Orsetta non ne vuole sapere di andare a dormire: ha appena nevicato, l’emozione è tanta, ma il letargo è vicino. Mamma Orsa acconsente ad un’ultima rotolata nella neve. Un libro dolcissimo da leggere prima di dormire.

L’Orso: una notte, un orso polare grande e grosso entra nella camera di Tilly. Ha zanne spaventose, lunghi artigli, ma Tilly pensa sia la creatura più coccolosa del mondo. I genitori non le credono, ma tra i due nasce un bel rapporto di amicizia, fino a che…

Letture natalizie dal sapore nord-europeo

La volpe e il Tomte: nella fattoria innevata e immersa nel silenzio c’è il Tomte, gnomo guardiano e protettore della fattoria. Quando una volpe affamata si avvicina al pollaio, il Tomte con fermezza e dolcezza la invita a cenare con lui una zuppa d’avena, calda e abbondante. Un meraviglioso racconto natalizio, scritto negli anni Sessanta da Astrid Lindgren.

Il pacchetto rosso: in un paese di montagna, un misterioso pacchetto rosso, di cui nessuno conosce il contenuto, gira come dono di Natale di mano in mano, e a poco a poco cambia la vita dei suoi abitanti. Una lettura sul potere della gentilezza e della condivisione.

Mentre tutti dormono: mentre tutti dormono, lo gnomo guardiano della fattoria si prende cura degli animali assonnati. Li veglia, e con dolci parole in rima, li rassicura sul fatto che l’inverno presto finirà. Un racconto caldo, accogliente, dal sapore di fiaba.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Un sito WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: